Cultural and geographical lighting
8 novembre 2021

#25 - Cultural and geographical lighting - Erin Slaviero
Bentornati alla sezione podcast di Linea Light Group. L’ospite di oggi è Erin Slaviero, lighting designer al Delta Light Studio di Dubai, che ci parlerà di cultural and geographical light.
Per coloro che non conoscono cosa sia la temperatura colore, si tratta di una delle principali caratteristiche illuminotecniche che un lighting designer considera quando deve creare l’atmosfera di un ambiente. L’aspetto del colore è cruciale per capire come la luce impatta nell’ambiente e negli stati d’animo.
Ci sono diverse preferenze per le temperature colore, una di queste è legata al clima. I paesi con temperature climatiche mediamente alte e giornate molto luminose, preferiscono una luce più fredda che da loro un senso di “fuga dal calore”. La luce con colori più caldi è invece più apprezzata nei paesi freddi con lunghi e bui inverni, offrendo loro un senso di comfort. Inoltre, molte persone preferiscono determinate temperature colore perché danno loro un senso di familiarità e normalità.
Alcune temperature colore sono determinate dall’architettura e dalla tecnologia. Ad esempio, nei paesi Asiatici dove i bamboo sono utilizzati per creare resort rustici, piuttosto che usare la tradizionale luce fredda, i lighting designer preferiscono prendere ispirazione da materiali e design con temperature colore più calde. Oltre a ciò, lo sviluppo e la tecnologia permettono ai designer di non solo creare una determinata atmosfera, ma anche di poterla cambiare con un solo interruttore.
Ti interessa questo tema? Scopri di più, ascolta il nostro nuovo podcast su Spotify!