Vai al contenuto
Tutte le news

Garden lighting tips for finding the right light

Podcast

12 luglio 2021

Garden lighting tips for finding the right light

#20 - Garden lighting tips for finding the right light - Marta Coda

Bentornati al nuovo episodio dei podcast di Linea Light. L’ospite di oggi è Marta Coda, lighting designer libero professionista di Madrid, che ci parlerà di garden lighting.

Come sostiene Marta, un progetto di garden design deve iniziare tenendo in considerazione “del panorama” che il cliente ha di fronte per la maggior parte della sua giornata. Partendo da questo spunto, Marta spiega che sono presenti diversi livelli in cui vengono disposte le piante e, di conseguenza, diversi livelli d’illuminazione da considerare. Per questo è necessario focalizzarsi sulla gestione della luce e dei suoi limiti di spazio, per poi progettare azioni specifiche per ciascun livello in modo da rendere l’ambiente attraente oltre che confortevole.

La gestione degli spazi orizzontali e verticali è tutto. Marta imposta il suo approccio di progettazione partendo dalle superfici verticali, per le quali sfrutta faretti ad incasso per esterni che con diverse ottiche riescono ad ottenere effetti unici. I proiettori, una categoria molto flessibile, sono utili sia per dare luce a grandi aree (installabili sia a terra che su palo o su tronchi degli alberi) oppure per enfatizzare elementi specifici come ad esempio porzioni di architettura attraverso proiettori d’accento. Infine, i paletti progettati per dare luce a superfici orizzontali, sono utili come segna percorso o per illuminare le piante più basse.

Caratteristica fondamentale nel garden design è la riduzione dell’abbagliamento luminoso. Per questo tema Marta ci consiglia di prescrivere sempre apparecchi di illuminazione con sorgente recessa oppure con appositi filtri o accessori che ne permettono il controllo dell’abbagliamento. L’inserimento di qualsiasi prodotto all’interno dell’ambiente in modo armonioso è doveroso, e a tal proposito la componente “finitura” risulta importantissima per questa operazione. Infine la forma dei nostri apparecchi illuminotecnici, faretti ad incasso da soffitto o da terra, paletti o proiettori, deve essere piccola e con un design curato in modo tale che siano piacevoli alla vista anche durante il giorno.

Scopri di più, ascolta il nostro nuovo podcast su Spotify!

Condividi questo articolo