Vai al contenuto
Tutti i progetti

Såndgøld Alpine Glamping

Non il solito campeggio

Campo Tures, Bolzano

Såndgøld Alpine Glamping
Posizione

Campo Tures, Bolzano

Architectural project

arch. Benedikt Wieser - Wieser

Products

Rossini_S, Perla

Photo

Francesco Giuliano

Year

2024

Såndgøld Alpine Glamping

Dove la libertà della natura incontaminata incontra il comfort

Immerso nel cuore delle Alpi, il Såndgøld Alpine Glamping rappresenta una fusione perfetta tra natura selvaggia e comfort moderni: per chi ricerca un'opportunità per riconnettersi con la natura senza rinunciare alla qualità e alla comodità della vita contemporanea.

Immagini hi-res

.zip

L’illuminazione che crea atmosfera

Immerso nel paesaggio mozzafiato della Val Pusteria, il Såndgøld Alpine Glamping è un piccolo paradiso per le vacanze circondato da alte montagne e da una vegetazione incontaminata di abeti, larici e pini. Forte della profonda conoscenza del territorio alpino dell’azienda di famiglia, l’architetto Benedikt Wieser ha posto al cuore del complesso la Greenhouse centrale, che raccoglie gli spazi comuni, attorno a cui si distribuiscono le 50 piazzole per camper e lo specchio d’acqua naturale, sulle cui rive sorgono i singoli chalet su palafitte e le due tende safari posizionate su piattaforme galleggianti, per un soggiorno che unisce avventura e lusso.

Gallery Project Sandgold 1200X1200 Linealightgroup 1 (1)

Per illuminare le strutture fisiche del Såndgøld Alpine Glamping sono state scelte le soluzioni di Linea Light Group che più combinano il lato decorativo con quello tecnico, contribuendo così a dare forma a un’atmosfera raffinata e confortevole, senza compromettere la funzionalità e arricchendo l’esperienza di soggiorno con un’attenzione al dettaglio che rende ogni spazio unico e invitante.

La Greenhouse centrale, che deve il suo nome alla sua inconfondibile struttura completamente vetrata a doppia altezza, ospita al piano terra l’area di accoglienza, il bar e tutte le funzioni accessorie e di servizio ai campeggiatori, quali servizi igienici, anche privati, e lavanderia, raccolte e celate alla vista in un volume lineare che diventa occasione al livello superiore per uno spazio fluido dedicato al co-working, dove gli ospiti possono lavorare in un ambiente luminoso, dotato di corrente, internet ultra-veloce e una vista spettacolare sulle montagne circostanti.
Per la parte del bar "scavata" in questo volume è stata scelta la plafoniera Rossini_S, parte della famiglia Sinfonia. Le sue linee morbide e ben definite, le ridotte dimensioni e la finitura Oro conferiscono un tocco di eleganza e raffinatezza a quest’area, garantendo un comfort visivo ottimale e creando un’atmosfera intima e accogliente, perfetta per il relax degli ospiti.
Questo caldo tocco dorato si ritrova anche nella parte della Greenhouse a doppia altezza, per cui è stato scelto un elemento di grande impatto: la sospensione Perla a 12 braccia, una soluzione a doppia emissione che si distingue per la sua grande versatilità. Le sue sezioni – una da 6 e due da 3 bracci – possono essere infatti configurate in diverse disposizioni, e in questo caso è stata scelta la combinazione 3+6+3 per valorizzare l’intero spazio. La finitura in oro spazzolato per i bracci si combina con il nero dell’anima centrale, creando un contrasto elegante che riprende il colore della struttura della serra da cui discendono le sospensioni, contribuendo a creare una grande armonia visiva tra illuminazione e architettura circostante, enfatizzando così l’atmosfera scenografica e luminosa della Greenhouse.

Gallery Project Sandgold 1260X1680 Linealightgroup 1

Perla

Sempre Perla, nella stessa finitura, è stato scelto per illuminare gli chalet, costruiti con materiali naturali e progettati seguendo la forma tradizionale della capanna, un archetipo che si ritrova nell’architettura locale, ma reinterpretato in chiave contemporanea. La facciata completamente vetrata, che affaccia sull’acqua, permette agli ospiti di immergersi nella natura circostante, mantenendo al contempo il massimo comfort di un ambiente protetto. Il modello da 12 braccia è stato utilizzato negli chalet a due livelli, come il Såndgøld Adventure (in tutto 4 unità) e il Sångøld Retreat (in tutto 2 unità), mentre quello a 9 braccia illumina i due Såndgøld Nest, chalet mono piano, progettati per essere privi di barriere architettoniche.

Anche al Såndgøld Alpine Glamping l’illuminazione di Linea Light Group non solo soddisfa le esigenze funzionali, ma diventa anche un elemento distintivo, capace di rendere ogni angolo del glamping un’esperienza visiva unica, elegante e perfettamente integrata con l’ambiente.

Gallery Project Sandgold 1920X1280 Linealightgroup 5
Gallery Project Sandgold 1920X1280 Linealightgroup 4
Gallery Project Sandgold 1920X1280 Linealightgroup 3
Gallery Project Sandgold 1920X1280 Linealightgroup 1
Cover Project Sandgold 192X1080 Linealightgroup 1
Gallery Project Sandgold 1920X1280 Linealightgroup 5

Scarica tutte le immagini

.zip

Prodotti utilizzati

Rossini_S

Rossini_S

Perla_P9

Perla_P9

Condividi questo progetto